Ti sei mai sentito sopraffatto dalle mille cose da fare ogni giorno? Hai mai sentito la necessità di doverti organizzare meglio? È tutto normale, perché capita molto spesso. Ma devi sapere che ci sono delle strategie utili che ci possono aiutare a vivere meglio le giornate aumentando la nostra produttività quotidiana.
L’organizzazione è fondamentale in ogni tipo di attività, lavorativa e non.
Ma come si fa ad aumentare la produttività diminuendo
lo stress quotidiano?
Di seguito alcuni metodi che vengono utilizzati:
- Bisogna crearsi una routine specifica; sembra banale, ma non lo è. Se riesci a crearti una routine, più o meno uguale per tutti i giorni in cui dovrai spendere molte energie, riuscirai a lavorare in maniera più tranquilla e, soprattutto, organizzata. Per esempio, la sera cerca di stabilire un orario per la mattina successiva per leggere tutte le mail e per fare un check delle task da svolgere in quel giorno.
- Bisogna definire obiettivi giornalieri e specifici; non significa che devi segnarti ogni minuto cosa fare, ma devi definire obiettivi che devi raggiungere in quella giornata. Una sorte di “To Do” quotidiano ti permetterà di concludere tutti i compiti che devi fare e di avere più tempo libero per concentrarti su altro.
- Prova ad utilizzare la tecnica del pomodoro; è una tecnica che risale alla fine degli Ottanta che serve per gestire il tuo tempo. La tecnica utilizza un timer per suddividere il lavoro in intervalli, tradizionalmente lunghi 25 minuti (ma varia in base al lavoro o a quanto vuoi dedicare per quella task), separati da brevi pause (10 minuti per le pause più brevi, 15 minuti per quelle più lunghe). Se riesci a dividerti il lavoro giornaliero in piccole task da svolgere, questo è un metodo che ti permette di avere più focus e concentrazione su ogni singolo compito. Per la tecnica del pomodoro ci sono varie app disponibili sia su Apple Store che su Google Store (per esempio Focus-To-do); oppure puoi utilizzare pomofocus.io direttamente dal pc.
- Cerca di fare una cosa alla volta; è meglio concentrarti su un’attività alla volta perché così facendo aumenta la tua concentrazione.
- Rilassati; non è mai da sottovalutare questo ultimo punto. Devi riposare perché il sonno è amico della produttività.
Segui questi consigli, mettiti in gioco, travolgi la tua quotidianità e aumenta la produttività.
Commenti recenti