È già iniziato il 2022 ed una domanda sorge spontanea:

“Quali saranno i trend del Digital Marketing del 2022?”

L’agenzia specializzata sulla performance del digital marketing, Across, ha analizzato i prossimi trend che caratterizzeranno tutto il 2022.

Blog - I Trend del Digital Marketing nel 2022

E-Commerce

Già da due anni lo abbiamo visto come protagonista e lo sarà anche per il 2022. L’e-commerce è un trend inarrestabile, soprattutto per le attività commerciali che vogliono interagire con i consumatori anche nel mondo online. Ormai le aziende hanno capito che una strategia di digital marketing ha bisogno necessariamente di un e-commerce con esperienze personalizzate e possibili integrazioni delle nuove tecnologie.

Intelligenza artificiale e conversational marketing

Il conversational marketing fa riferimento ad un nuovo approccio di marketing che prende in considerazione l’opportunità per potenziali clienti di parlare ed interagire con un brand nei tempi e modi che quest’ultimi preferiscono. Parte integrante di questa strategia è l’intelligenza artificiale con i chatbot sempre più avanzati. I risultati attesi da questo trend nuovo saranno: aumento dei lead generati dal sito web, incrementare le vendite e migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente.

Social Shopping

I social media saranno protagonisti come un nuovo canale di vendita e non soltanto come vetrina promozionale. Questo nuovo approccio consente ad ogni utente di procedere all’acquisto direttamente sulle piattaforme social senza passare necessariamente dall’e-commerce.

Gaming

Oggi è un nuovo strumento di digital marketing che offre molte opportunità come il in-game display o la possibilità di diversificare la tipologia di annunci che si proiettano nei momenti di arresto del gioco, come ad esempio annunci legati a ricompense e premi.

Campagne geo-localizzate

Secondo Across, le campagne marketing geolocalizzate hanno avuto un incremento nel 2021, con un trend di crescita del +60% rispetto all’anno precedente. Pertanto, si ipotizza che anche nel 2022 queste tipologie di campagne offriranno performance molto più alte (soprattutto in questo momento storico), perché consentono di intercettare il proprio target in una determinata regione, città o provincia.

Un mondo senza cookies

Google ha dichiarato che dal 2023 il proprio browser Chrome non supporterà più i cookie di terze parti, già esclusi nelle impostazioni di default di Safari e Mozilla. Dunque, il digital marketing si troverà di fronte ad una svolta epocale a cui dovrà iniziare a reagire già il prossimo anno. Sia editori che inserzionisti dovranno trovare nuove modalità di interazione con i propri clienti.